AI SIGNORI PAZIENTI
Secondo la normativa vigente, le DISDETTE delle prenotazioni devono essere effettuate con almeno DUE GIORNI LAVORATIVI DI ANTICIPO per evitare l’addebito del ticket. In caso contrario, anche i cittadini esenti saranno tenuti al pagamento della quota ordinaria di partecipazione del costo.
MODALITA’ DI DISDETTA DELLE PRENOTAZIONI:
1 – Inviando una mail a disdettaprenotazioni@ricercadiagnostica.it specificando, il nome ed il cognome dell’ intestatario della prestazione, la data fissata per l’esame, il recapito telefonico e la sede (Milano o Cusano Milanino);
2 – Recandovi direttamente allo sportello dell’ambulatorio;
3 – Telefonando alla sede di competenza;
4- Telefonando al Call Center Regionale al numero 800638638;
La sanzione prevista dal d.lgs n.124/1998 viene comminata anche se il cittadino è esente per reddito, età e patologia.
La legge prevede che, non ci siano sanzioni in capo al paziente, solo nei seguenti casi:
- ricovero in struttura sanitaria da parte del paziente, di un suo famigliare entro il secondo grado di parentela o del proprio convivente, a fronte dell’esibizione del certificato ospedaliero.
- accesso al pronto soccorso da parte del paziente, di un suo famigliare entro il secondo grado di parentela o del proprio convivente, a fronte di corrispettivo referto.
- malattia del paziente , di un suo famigliare entro il secondo grado di parentela o del proprio convivente, a fronte di certificato medico
- nascita di un figlio con relativo documento di nascita riferito alle 48 ore precedenti.
- decesso di un famigliare, entro il secondo grado di parentela o del proprio convivente, a fronte di corrispettivo certificato
- incidente stradale con il coinvolgimento del paziente, avvenuto nelle 6 ore antecedenti l’appuntamento, convalidato da denuncia di sinistro o constatazione amichevole.
La Direzione ringrazia per attenzione e collaborazione prestata.